I laminati mercantili sono profilati lunghi, ovvero tutti gli elementi metallici derivanti da un processo di trafilatura a caldo che ne determina una specifica geometria della sezione, che può essere piatta, tonda, convessa, poligonale, etc..
Importante: questi prodotti non sono destinati all’armatura del cemento.
Per l’armatura del cemento si usano tondo e rete per cemento armato con specifiche caratteristiche statiche e geometriche.
I laminati mercantili in pratica sono:

- Barre
- Angolari
- Profilati (con sezione a L, T, I, U, H)
La gamma di sezioni disponibili è aumentata nel tempo e oggi offre svariate combinazioni e soluzioni progettuali.
Tra i più utilizzati possiamo trovare:
- angolari e T con ali uguali
- piatti a bulbo
- profilati a I, U e H ( la cui altezza è inferiore a 80 mm ),
- profilati speciali a Z
- profilati a T con ali disuguali
- profilati a L, U e T
Utilizzo dei laminati mercantili
I laminati mercantili sono largamente utilizzati in edilizia e nel settore delle costruzioni, e di conseguenza è possibile avere ampia documentazione circa le loro caratteristiche.
Il nostri uffici tecnici sono a disposizione per qualsiasi informazione specifica CLICCANDO QUI.
Le aziende del Gruppo Bertolini, Siderimport3 Srl con magazzino a Guasticce (LI), Ispra Srl con magazzino a Viareggio (LU) e Acciaioservice Srl con magazzino a Faenza (RA), sono in grado di fornire qualsiasi tipo di laminato mercantile ed offrono servizio di taglio a misura e trasporto.
Le aziende del Gruppo effettuano servizio trasporto rapido con mezzi propri in tutte le provincie della Toscana (Massa, Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Empoli, Siena, Arezzo, Grosseto, Livorno) e in Romagna (Faenza, Imola, Forlì, Ravenna, Cesena).
Il nostri uffici tecnici sono a disposizione per qualsiasi informazione specifica CLICCANDO QUI.