Il Gruppo Bertolini tratta un’ampia gamma di prodotti siderurgici ed è specializzato nelle lamiere da treno e da coils.
Che differenza c’è tra lamiera da treno e lamiera da coil
La lamiera è un prodotto siderurgico realizzato con due processi distinti, da cui si ottengono rispettivamente le cosiddette lamiere da treno e da coils:
- la laminazione a caldo di bramme (con laminatoio a quarto) dà vita alle lamiere da treno;
- la spianatura e taglio a misura di un nastro (laminato a caldo o a freddo) dà vita alle lamiere da coils, termine inglese che si usa anche in Italia e che indica le “spire”.
Quali sono le lamiere da coils e da treno
Le lamiere da coils e da treno sono:
- lamiere nere
- lamiere decapate
- lamiere zincate
- lamiere laminate a freddo
- lamiere striate
- lamiere bugnate
- lamiere corten
- lamiere ondulate zincate
- EGB 401 (profili grecati per coperture e pareti)
- HI BOND – A55 P.600 (profili grecati per solai)
- HI BOND – A75 P.600 (profili grecati per solai: bugnata e non)
- lamiere forate
- Lamiere da 8 a 60 mm 2500×6000 in S275JR e S355JR
Per maggiori informazioni consultare il
Quali sono gli utilizzi della lamiera di ferro
Le lamiere di ferro/acciaio e alluminio vengono utilizzate prevalentemente nei seguenti settori:
- carpenteria metallica
- costruzioni meccaniche
- in molti settori industriali
Le aziende del Gruppo Bertolini Siderimport3 Srl Livorno e Ispra Viareggio trattano tutti i tipi di lamiera elencati.
I magazzini sono sempre provvisti di prodotti in pronta consegna.
Le lamiere da coils e da treno sono tutte certificate.
Servizio trasporto in tutte le provincie della Toscana
Consegna in 24 ore a Pisa, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Firenze, Siena, Arezzo, Livorno, Grosseto.
Per maggiori informazioni e assistenza:
Siderimport3 Srl
Ufficio Vendite
Tel. +39 0586 984831
vendite@siderimport3.it